- gnocco
- gnòc·cos.m. CO1. spec. al pl., ciascuno dei tocchetti tondeggianti di pasta morbida ottenuta mescolando farina e patate bollite, che vengono serviti lessati e conditi con vari tipi di sugo: gnocchi al ragù, gnocchi burro e salvia, gnocchi al pomodoro, fare bollire gli gnocchi2. estens., fam., grumo farinoso: besciamella, crema piena di gnocchi3. RE sett., gonfiore, bernoccolo4. CO fig., persona tonta e goffa; anche agg.: un ragazzino gnoccoSinonimi: addormentato, allocco, babbeo, bietolone, 1citrullo, gonzo, grullo, sciocco, semplicione, 1stolto, stupido, tonto.Contrari: accorto, astuto, 1dritto, furbo, scaltro, sveglio.\DATA: av. 1492.ETIMO: voce di orig. ven., forse di orig. germ.POLIREMATICHE:gnocchi alla romana: loc.s.m.pl. TS gastr.
Dizionario Italiano.